Vai al contenuto

Il colpo di calore: cosa occorre sapere

Ci stiamo avvicinando alla stagione estiva che porta con sé caldo e problemi per i pet: uno tra questi il colpo di calore. In questo articolo vi spiegheremo perché è importante saperlo riconoscere e intervenire.

Prima di cominciare è opportuno ricordare che:

  • la temperatura normale di una cane è di 38.5 – 39 °C, mentre di un gatto è di 38 – 39.3 °C;
  • il cane, a differenza dell’uomo, NON suda (se non dai polpastrelli). Per questo motivo può regolare la propria temperatura corporea con la respirazione.

Cos’è il colpo di calore?

Si tratta di un repentino aumento della temperatura corporea che avviene quando l’animale non riesce a disperdere il calore correttamente. Occorre in situazioni di alte temperature ambientali, con scarsa ventilazione, in ambienti umidi e in assenza di acqua.

I sintomi a cui prestare immediata attenzione sono:

  • irrequietezza;
  • ansimazione;
  • aumento della frequenza respiratoria;
  • mucose secche e di colore bluastro;
  • stato di incoscienza;
  • incapacità di mantenersi in piedi.

Come prevenire il colpo di calore?

Il colpo di calore è una vera e propria emergenza sanitaria, che può essere letale: per questo motivo è indispensabile il rapido intervento. È opportuno ricordare che esistono fattori predisponenti a cui il proprietario deve prestare attenzione quali: obesità, malattie respiratorie o cardiache e, da non sottovalutare, la razza in particolare i brachicefali come Bulldog, Carlino, Boxer, Pechinese, Boston Terrier e molti altri. Esistono degli aspetti fondamentali che il proprietario deve considerare al fine di prevenire questa pericolosa condizione. Innanzitutto l’animale deve avere sempre libero accesso all’acqua e deve poter raggiungere con facilità un riparo all’ombra e fresco. Inoltre è meglio evitare di fare passeggiate o attività fisica nelle ore più calde della giornata, il cemento al sole raggiunge temperature estremamente elevate: se si prova a toccare con il palmo della mano ci si rende conto facilmente di come può essere percepito dai nostri pet! Ma soprattutto MAI lasciare gli animali al chiuso, in macchina ad esempio, anche solo per pochi minuti: può essere letale. In ogni caso, se doveste accorgervi che il vostro cane sta avendo un colpo di calore chiamate subito il veterinario: un intervento repentino può salvare la vita del vostro pet!

Per saperne di più continua a seguirci su Vet’s Pills.