Visoni e Covid-19: cosa è successo veramente?
Durante la pandemia da SARS CoV-2 ci sono stati casi di positività in animali come cani, gatti e tigri che sono stati contagiati da esseri… Leggi tutto »Visoni e Covid-19: cosa è successo veramente?
Ecco tutti i nostri articoli sul mondo zootecnico e sugli animali da reddito
Durante la pandemia da SARS CoV-2 ci sono stati casi di positività in animali come cani, gatti e tigri che sono stati contagiati da esseri… Leggi tutto »Visoni e Covid-19: cosa è successo veramente?
Precedentemente vi abbiamo già parlato di fecondazione artificiale e dei motivi per cui viene impiegata sempre più frequentemente nella riproduzione degli animali. In questo articolo… Leggi tutto »Cos’è l’inseminazione artificiale? Come mai è così diffusa in allevamento?
L’elicicoltura è una branca della zootecnia che si occupa di allevare chiocciole per uso alimentare, cosmetica o vendita di riproduttori. Conosciamo meglio questi animali e… Leggi tutto »Elicicoltura: come ti allevo le chiocciole
Tutte le specie sociali hanno nel loro repertorio comportamentale una serie di schemi che permettono loro di comunicare con individui della stessa specie e di… Leggi tutto »Suini e socialità: l’importanza della comunicazione
Le materie prime energetiche non rinnovabili, quali carbone, petrolio e gas naturale scarseggiano sempre più e saranno destinate a terminare. In quest’ottica è indispensabile ricorre… Leggi tutto »L’allevamento intensivo come fonte di energia: biogas e biometano
La redazione di Vet’s Pills ha intervistato la Dottoressa Marcella Guarino, professoressa e ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Agrarie –… Leggi tutto »In allevamento anche l’aria è importante: ecco perché!
La castrazione del verro ha una storia antichissima, con evidenze che venisse praticata già nel neolitico, ben 4000 anni fa. Molteplici sono i vantaggi: animali… Leggi tutto »Immunocastrazione: un’alternativa alla castrazione chirurgica dei suinetti
Gli equini rappresentano una delle famiglie di animali più colpite da malattie indotte da virus e batteri, ma anche dovute a cause genetiche. Nel tempo… Leggi tutto »La PSSM: una debilitante malattia ereditaria per il cavallo
Come è ben noto, la scienza, con il passare del tempo e la scoperta di nuove tecniche, progredisce sempre maggiormente nei più disparati ambiti. Negli… Leggi tutto »La fecondazione artificiale: l’avanguardia della riproduzione
Pigna d’Oro è un’azienda agricola nata nel 2018, ma aperta al pubblico solo dal 2020; è gestita da una giovane coppia con la passione per… Leggi tutto »Azienda Pigna d’Oro: dove l’amore per gli animali è diventato un mestiere